VENERDÌ 7 FEBBRAIO A MACERATA FELTRIA
La Stagione del Teatro Battelli di Macerata Feltria, organizzata dal CTU Cesare Questa dell’Università di Urbino con il Comune di Macerata Feltria, la collaborazione di AMAT per Teatri d’Autore, con il contributo della Regione Marche, del MiC, della Provincia di Pesaro e Urbino e delle aziende EPTA gruppo, System Group, Moretti Compact prosegue venerdì 7 febbraio con il grande teatro popolare di Essere o non essere di e con Luca Franceschi, una “prodezza teatrale” da oltre 500 repliche in Europa, prodotta dalla Compagnie CreaNova di Bruxelles.
Un attore decide di realizzare il sogno della sua vita: riunire in un unico scritto i più grandi monologhi dell’opera di Shakespeare (Amleto, Riccardo III, Otello, Macbeth) per realizzare uno spettacolo sorprendente. Per fare questo è alla ricerca di un personaggio che possa essere all’altezza delle sue ambizioni.
“Siamo onorati di ospitare un altro artista internazionale nella nostra Stagione – dichiara Michele Pagliaroni, direttore artistico – Con questo spettacolo il pubblico potrà assistere ad una prova d’attore d’altri tempi, per un vero capolavoro del teatro popolare contemporaneo.”
Per informazioni e prenotazioni: Teatro Battelli 3394106017 e info@teatrobattelli.it. Prevendite biglietti (da 8 a 15 euro) presso biglietterie del circuito vivaticket. Biglietteria del Teatro Battelli aperta tutti i lunedì dalle ore 15:30 e il giorno dello spettacolo dalle ore 18:30. Inizio spettacolo ore 21
No Comment