
Le polemiche? Tele2000 preferisce il Natale
Dopo giorni di incrinature e mugugni sottotraccia, è tornato in città Vittorio Sgarbi e quello che ha trovato (l’albero di Natale dell’artista Ottaviani e il tendone in piazza delle Erbe) non gli è piaciuto. L’assessore alla Rivoluzione ha tuonato contro l’albero di Natale in piazza della Repubblica, lasciando divampare …

Vittorio Sgarbi festeggia sul palcoscenico del Teatro Pergolesi di Jesi il successo della sua regia della Vedova allegra
Teatro sold out sabato 12 settembre, oggi l’ultima replica che chiude la 48^ Stagione Lirica di Tradizione. Direzione di Antonio Pirolli, protagonisti Valeria Esposito, Alessandro Safina, Armando Ariostini, Gennaro Cannavacciuolo. Ultimo titolo della 48^ Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi, il nuovo allestimento de “La Vedova Allegra” di Franz …

A Mondavio i Carabinieri intercettano un furgone carico di biciclette rubate a Fermignano
Nei giorni scorsi a Fermignano si registra l’ennesimo furto ad un’attività commerciale. Preso di mira, come spesso succede ultimamente, un negozio di biciclette. La tecnica è sempre la solita: i malviventi raggiungono l’obiettivo con un mezzo rubato (in questo caso a Fabriano), lo lanciano contro le vetrine del negozio, arraffano 12 …

Lo Sblocca Italia fa bene a Fermignano: in arrivo 600mila euro
Il provvedimento “Sblocca Italia” non smentisce il suo nome e, quantomeno per Fermignano, sarà come manna dal cielo. Dopo l’interessamento e le pressioni da parte dell’ANCI, il governo ha fatto sì che i Comuni possano a partire dal 1 gennaio 2016 ed entro l’anno, spendere soldi prima vincolati per creare …

Animali pericolosi, sequestrate tre tigri in un circo a Falconara
Ancona, 13 dicembre 2015 – Nella giornata di ieri i forestali del Servizio CITES Territoriale di Fermo hanno sequestrato tre esemplari di tigre presso un circo attendato a Falconara (AN), in quanto il proprietario non era stato autorizzato a detenere gli animali considerati pericolosi per la salute e l’incolumità pubblica. …

Scaramucci dalla Leopolda: sulla fusione esordienti allo sbaraglio
Ecco la nota arrivata dal segretario del Partito democratico di Urbino sull’annullamento del referendum per la fusione Urbino-Tavoleto; Sono a Firenze alla Leopolda e leggo i fatti sulla sospensione del referendum sulla fusione di Urbino e Tavoleto da parte del TAR. Come avevamo sempre detto noi l’iter usato dal Comune …

Doccia gelata salta anche il referendum Urbino-Tavoleto, i sindaci: andiamo avanti
Urbino, 12 dicembre 2015 – «La decisione del Tar ci ha colto tutti di sorpresa, mentre la macchina del referendum era in pieno lavoro». E’ il commento dei sindaci di Urbino, Maurizio Gambini, e di Tavoleto, Nello Gresta, all’indomani della sospensione del referendum per la fusione per incorporazione dei due …

Gloria in excelsis Deo, Vittorio Sgarbi inaugura la mostra di Ilario Fioravanti
Vittorio Sgarbi inaugura la mostra di Ilario Fioravanti e parla a ruota libera delle tradizioni, della cultura occidentale e scherza sulle origini della Bella principessa. Dal 2 dicembre 2015 al 22 febbraio 2016 si tiene a Urbino, nelle Sale del Castellare di Palazzo Ducale, la mostra ILARIO FIORAVANTI “Gloria in excelsis Deo”, …

Albano riceve il Sigillo e conquista l’Ateneo
Riconoscimento al ruolo del celebre cantante ambasciatore della FAO e dell’ONU Al Bano, ospite dell’Università di Urbino Carlo Bo. Il rettore Vilberto Stocchi gli ha conferito il Sigillo di Ateneo quale particolare riconoscimento per l’impegno con il quale il celebre cantante sta portando avanti gli incarichi di Ambasciatore delle Nazioni Unite contro …

“Achille Wildi. L’ultimo autoritratto”:
Un libro racconta l’artista nel quarantennale della morte Sarà presentato sabato 12 dicembre a palazzo Montani Antaldi – il volume Achille Wildi. L’ultimo autoritratto, a cura di Elio Giuliani e Cristina Ortolani, realizzato grazie al sostegno di Italservice Solitario, eccentrico, malinconico, geniale: sono solo alcuni degli aggettivi con i quali …