
A Fossombrone Teatro Festival: “Ghita, storia della Fornarina” mercoledì 27 luglio con Giulia Bellucci
La Compagnia teatrale Eco di fondo è lieta di presentare GHITA, storia della Fornarina IN FORMA DI LETTURA SCENICA regia Giacomo Ferraù con Giulia Bellucci drammaturgia Simone Faloppa, Giulia Viana con il contributo di Giulia Bellucci e Giacomo Ferraù con il sostegno di AMAT / Comune di Urbino organizzazione Elisa Binda ringraziamenti …

Torna Urbino Plays Jazz. L’ottava edizione dall’1 al 7 agosto 2022
Nu Jazz, balkan, soul, world music, blues, swing: questi saranno gli ingredienti del Festival Urbino Plays Jazz 2022, che, approdato ormai alla sua VIII edizione anche quest’anno porterà delle prime nazionali nella città ducale. La manifestazione, realizzata grazie al contributo e al sostegno della Città di Urbino, della Galleria Nazionale …

Joe Blair: Pesaro nel cuore!
Non capita tutti i giorni di avere un campione della pallacanestro in sede: stamattina Joe Blair – presente da anni nella ‘Hall of Fame’ della VL – insieme ai suoi tre figli Joseph Junior, Jaeson e Jourdyan ha fatto visita a quella che è stata anche la sua amata società negli uffici di via Bertozzini. L’attuale vicecoach dei Washington …

CITTÀ DI VALLEFOGLIA: un fine settimana con la Notte Bianca e un incontro di bande musicali
Ci apprestiamo a trascorrere un fine settimana intenso e ricco di eventi, a comunicarlo sono il Sindaco della Città di Vallefoglia Sen. Palmiro Ucchielli e l’Assessore alla Cultura Dott. Mirco Calzolari. Si inizia già da domani sera, sabato 23 luglio 2022 alle ore 19,00 con l’apertura ufficiale di “Whitenight2022”, …

Kings of convenience – 24 luglio al parco Miralfiore
Artisti di rilievo internazionale tornano a fare visita all’arioso Anfiteatro del Parco Miralfiore di Pesaro. Domenica 24 luglio sbarcano i Kings of Convenience che inaugurano la terza edizione di Miralteatro d’Estate, rassegna nata dalla collaborazione tra Comune di Pesaro e AMAT con Ente Concerti di Pesaro, Filarmonica Gioachino Rossini e Teatro Accademia, con il contributo di Regione Marche e MiC. Il duo formato da Erlend Øye e Eirik Glambek Bøe, considerato …

La Festa del Prosciutto di Carpegna
Da domani 22 Luglio fino a Domenica 24 prenderà il via la diciassettesima edizione della Festa del Prosciutto di Carpegna. Un evento importante per il territorio grazie al quale Carpegna è conosciuto in tutto il mondo. La tre giorni vedrà alternarsi eventi alla scoperta del rinomato prosciutto e dei luoghi …

GdF Ancona: confiscati beni immobili per 300.000 a soggetto condannato per traffico stupefacenti
Nelle scorse settimane i finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Ancona hanno dato esecuzione ad un provvedimento emesso dalla Corte di Appello di Catania, con il quale è stato disposto il sequestro e la confisca di due immobili del valore complessivo di circa 300.000 euro ubicati nelle province di …

Per i 600 anni del Duca Federico Confcommercio Marche Nord propone la rappresentazione teatrale ‘Happy Birthday cronaca di una ricerca’
Dall’itinerario alla rappresentazione teatrale. Proseguono le iniziative di Confcommercio Marche Nord in occasione del 600esimo anniversario della nascita di Federico da Montefeltro. Nelle scorse settimane la presentazione dell’Itinerario dalla Corte del Duca Federico, nuovo prodotto turistico nell’ambito del progetto di promozione Itinerario della Bellezza nella provincia di Pesaro Urbino. Un …

Alla scoperta del San Bartolo in e-bike: partono da Gabicce i tour guidati alla scoperta del territorio
Ceccarelli (Visit Gabicce): “Turisti svizzeri e tedeschi interessati alla nostra realtà. Cicloturismo come volano per la destagionalizzazione” Gabicce Mare, 8 luglio 2022 – Alla scoperta del San Bartolo in e-bike. Cresce, anche a Gabicce Mare, la richiesta proveniente dal mondo del cicloturismo esperienziale. Sempre di più sono i visitatori, specialmente …

ALL’UNIVERSITÀ ATTRAVERSO LO STARTING POINT – Partite le immatricolazioni 2022-23 dell’Università di Urbino
Quest’anno c’è un modo nuovo, più friendly e più semplice, per iscriversi all’Università di Urbino: nel cortile di accesso di Palazzo Bonaventura in Via Saffi, 2, l’antica residenza dei Montefeltro che oggi ospita il Rettorato e gli uffici centrali, è stato allestito lo Starting Point, un’area destinata ad accogliere i …