
Lo scrittore Marco Malvaldi anticipa il Festival del Giornalismo culturale
Il 7 ottobre, a Urbino, presenterà il libro del Festival 2020. L’8 toccherà al progetto Parole O_Stili Marco Malvaldi anticipa l’apertura del Festival del Giornalismo culturale. Venerdì 7 ottobre, nel penultimo appuntamento degli eventi Festival Off, il noto scrittore presenterà il libro del Festival 2021, dal titolo Cultura e scienza …

Urbino: via ai lavori per la realizzazione del marciapiede da Santa Lucia all’ospedale al liceo artistico Villa Maria
Urbino, 6 ottobre 2021 – Sono partiti da qualche giorno i lavori in via Di Vittorio per la realizzazione del marciapiede, che dovrà collegare il nodo di scambio di Santa Lucia con il liceo artistico “Scuola del Libro” passando per l’ospedale. Il progetto è inserito nell’ambito del “Programma sperimentale nazionale …

GUARDIA DI FINANZA DI ANCONA. OPERAZIONE “DUTY FREE”. SCOPERTO INGEGNOSO SISTEMA DI CONTRABBANDO TRA I PORTI DI ANCONA E SALERNO. SEQUESTRATO OLTRE UN QUINTALE DI SIGARETTE. DENUNCIATI VENTOTTO RESPONSABILI.
Nell’ambito della capillare attività di controllo e monitoraggio dei flussi marittimo-commerciali, costantemente effettuata nel porto del capoluogo marchigiano dalle Fiamme Gialle del locale Comando Provinciale, i finanzieri del Gruppo Tutela Economia del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Ancona sono riusciti a smantellare un articolato e collaudato sistema di …

A Maria Grazia Calandrone il Premio Metauro 2021
La poetessa trionfa con la sua opera “Giardino della Gioia”, al giornalista Samuele Sabatini il premio della presidenza. PIOBBICO (Pesaro e Urbino, 4 ottobre 2021)- Si è tenuta ieri nelle belle sale del Castello Brancaleoni di Piobbico la 27^edizione del Premio Letterario Metauro. La votazione della giuria popolare proveniente …

Elezioni 2021 – I risultati nella Provincia di Pesaro e Urbino
I cittadini di sette comuni della provincia di Pesaro Urbino sono stati chiamati alle urne per le elezioni amministrative 2021. A Fermignano a vincere è stato il sindaco uscente Emanuele Feduzi, con la lista Fermignano Futura con una percentuale del 58,78% dei voti validi. La vittoria è arrivata su Delfina Betonica, sostenuta …
Campagna vaccinale anti SARS-CoV-2: al via da lunedì 4 ottobre la prenotazione per le persone con 80 e più anni
Da lunedì 20 settembre è partita la somministrazione della dose addizionale della vaccinazione anti Covid-19 ad alcune categorie prioritarie di popolazione, ovvero soggetti sottoposti a trapianto di organo solido o con marcata compromissione della risposta immunitaria per cause legate alla patologia di base o a trattamenti farmacologici. Tale dose potrà essere effettuata dopo almeno 28 giorni dall’ultima …

I successi dell’Aurora Fano
E’ un bilancio in attivo quello dell’Aurora Fano di ginnastica ritmica anche al termine della 2^ prova del Campionato Regionale Gold, svoltasi a Montemarciano a due settimane di distanza dall’appuntamento inaugurale della nuova stagione agonistica tenutosi a Fabriano. Nella Specialità Junior 1 spiccano le affermazioni sia al cerchio che al …

Dipendente e “giardiniere” dopo aver timbrato il cartellino, Operazione “Prato verde” della Guardia di Finanza a Senigallia
Le Fiamme Gialle della Tenenza di Senigallia (An) hanno portato a compimento, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Ancona, una prolungata indagine sul conto di un dipendente pubblico di 65 anni, in servizio con mansioni esecutive presso una struttura della Azienda sanitaria unica regionale – ASUR – di …

“Uniurb Sostenibile” incontra il climatologo Frank Raes
Urbino, la giornata dedicata alla presentazione delle attività del pro-rettorato alla Sostenibilità e valorizzazione delle differenze, ospita il climatologo Frank Raes, già capo unità presso l’Istituto di sostenibilità ambientale del Centro comunitario di ricerca di Ispra e ora direttore del Museo sulla Tecnologia dell’Antropocene (https://website.museumofanthropocenetechnology.org/). Frank Raes parlerà – in …

CONCLUSA LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL LIBRO NELLE TERRE DI MEZZO
Con un’emozionante lettura spettacolo al Monastero di Fonte Avellana, in onore di Dante Alighieri e il suo rapporto con le Marche, si è conclusa domenica 26 settembre la prima edizione del Festival del Libro nelle Terre di Mezzo, organizzato e promosso, grazie anche ad un contributo regionale, dall’Unione Montana del …