
MARCELLA TINAZZI: QUANDO LO STATO FUNZIONA di Giorgio Girelli
Le principali Istituzioni della autonomia locale, Comuni e Provincia, e tante realtà del Territorio di Pesaro e Urbino hanno espresso gratitudine per il servizio reso e tributato omaggio alla dottoressa Marcella Tinazzi, dirigente statale per sei anni preposta all’Ufficio scolastico Territoriale. Riguardo sentito, non comune né scontato. Dimostrazione di quanto …

29^ giornata Serie A: Carpegna Prosciutto Basket Pesaro – A|X Armani Exchange Milano 81-88
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro gioca bene per 40 minuti contro la A|X Armani Exchange Milano che alla Vitrifrigo Arena conquista i due punti nel match della 29^ giornata di Serie A che termina 81-88. I pesaresi restano a quota 20 in classifica. Coach Jasmin Repesa manda in quintetto Robinson, Massenat, Drell, Filipovity e Cain. Coach …

CLAUDIO CINTOLI – Immaginazione senza limiti. 1962 – 1972
A cura di Daniela Ferraria e Ludovico Pratesi 26 aprile – 25 luglio 2021 Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi Palazzo Bisaccioni, Jesi (AN) – La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi presenta la mostra personale dell’artista marchigiano Claudio Cintoli (1935-1978) curata da Daniela Ferraria e Ludovico Pratesi. …

Ricci: «Da lunedì zona gialla, ma non è un libera tutti»
Attacco del movimento #ioapro alla diretta del sindaco, che non cade nelle provocazioni di insulti gratuiti, decide di non parlare con i facinorosi e risponde alle domande dei cittadini Tra le novità in cantiere, annunciato l’interramento della “Nazionale” Il sindaco Matteo Ricci torna a rispondere alle domande dei pesaresi. Tra …

Dal 27 aprile riapre la Galleria Nazionale delle Marche ad Urbino
La Direzione della Galleria Nazionale delle Marche è lieta di comunicare che, stante le ultime disposizioni legislative e la mutata situazione epidemiologica che riporta la Regione Marche in zona gialla, dal 27 aprile sarà possibile tornare nuovamente a visitare il Palazzo Ducale di Urbino con la sua splendida collezione di opere. La …

SABATO 24 APRILE – apertura del Centro di Raccolta differenziata di Urbino – anche nel pomeriggio – Piccolo omaggio per chi lo utilizzerà
Marche Multiservizi comunica che SABATO 24 APRILE il Centro di Raccolta differenziata di Urbino sarà aperto, in via eccezionale, anche il pomeriggio dalle ore 15:30 alle ore 18:00. A tutti coloro che utilizzeranno il servizio portando carta, plastica, vetro o ingombranti verrà consegnato un piccolo omaggio. Cerca nel sito www.gruppomarchemultiservizi.it l’orario del Centro di raccolta più vicino a …

Invasione degli orsi anche a Recanati. Una campagna marketing per la ripartenza del Turismo
La famosa invasione degli Orsi è il tema che Gest Group ha ideato per l’attuale campagna marketing legata allo scenario di ripartenza del turismo nazionale. Questa iniziativa di comunicazione, dal tono favolistico e ironico, ci è parsa l’ideale veicolo per simboleggiare l’entusiasmo e la volontà di ripartenza delle attività …

Biancani: Piano Triennale della Cultura: numerosi gli emendamenti accolti a sostegno delle istituzioni e delle iniziative del nostro territorio.
Tra le proposte accolte sostegni al cinema all’aperto, ai musei della moto, al Centro Arti Visive Pescheria, alle principali istituzioni culturali e a Pesaro città della musica. Il Piano triennale della Cultura della Regione vedrà Pesaro e il suo territorio valorizzati con molte azioni grazie a diversi emendamenti che …

PATASSINI (Lega): UNA LEGGE PER UTILIZZARE I DRONI IN AGRICOLTURA
L’onorevole maceratese primo firmatario della pdl che punta ad innovazione e sostenibilità dell’agricoltura del terzo millennio Ancona, 23 aprile 2021 – La Lega pronta a dare risposte anche all’agricoltura 4.0: presentata una proposta di legge per la sperimentazione dell’impiego di droni: primo firmatario l’onorevole maceratese Tullio Patassini che ne …

“Raffaello – alle origini del mito” a Zagabria una mostra dedicata al Divin pittore
S’inaugura domani al MUO di Zagabria (Museo dell’Arte e dell’Artigianato) la mostra “Raffaello – alle origini del mito”, 24 aprile – 6 giugno 2021, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura e dall’Ambasciata Italiana a Zagabria insieme alla Fondazione Musei di Brescia e con la collaborazione del Centro Studi Vitruviani di Fano …