
GUARDIA DI FINANZA: ANCONA – SCOPERTA MAXI FRODE FISCALE, PREVIDENZIALE E CONTRIBUTIVA NELLA CANTIERISTICA NAVALE. INDIVIDUATE FALSE FATTURE PER 131 MILIONI DI EURO E 153 LAVORATORI IRREGOLARI.
I finanzieri della Compagnia di Ancona, all’esito di una lunga e complessa attività di indagine, hanno individuato un’organizzazione criminale dedita all’illecito arricchimento derivante dall’evasione fiscale e contributiva, che aveva come centro degli interessi economici il settore della cantieristica navale nel porto di Ancona, operando attraverso una fitta rete di imprese …

AL VIA DA DOMANI, SABATO 27, DALLE ORE 8, LA PRENOTAZIONE DEI VACCINI PER IL PERSONALE SCOLASTICO E UNIVERSITARIO PUBBLICO DOCENTE E NON DOCENTE UNDER 55 (55 anni non compiuti). LE VACCINAZIONI INIZIERANNO LUNEDÌ 1 MARZO
Da domani, sabato 27 febbraio, dalle ore 8, sarà possibile prenotare il vaccino anti-Covid19 per il personale scolastico delle scuole pubbliche e delle università, docente e non docente, con un’età fino a 55 anni non compiuti. Le vaccinazioni inizieranno lunedì 1 marzo. Per il personale scolastico docente e non docente …

URBINO – Da Lunedì 1 marzo 2021 nuove regole per accesso e sosta nella ZTL.
Da lunedì 1 marzo 2021 si torna alla normale regolamentazione di accesso e sosta nella ZTL prevista per il periodo invernale (fino al 30 aprile 2021). Queste sono le nuove regole: nei giorni feriali, accesso consentito alla circolazione di tutti i veicoli dalle ore 8.30 alle ore 10.30 (escluso il …

M’ama non m’ama: le cosine delle femmine
M’AMA NON M’AMA EVENTO DOMENICA 28 FEBBRAIO ORE 18,15 Continuano gli eventi di sensibilizzazione contro la violenza di genere di M’ama non M’ama, il prossimo appuntamento sarà domenica 28 febbraio ore 18,15 in diretta Facebook dalla pagina M’ama non M’ama Fermignano “Le cosine delle femmine: il corpo delle donne come …

Fanno nuovamente discutere le parole di Carlo Ciccioli ““il Padre deve dare le regole, la Madre accudire”. Consigliera Vitri: “Nessun passo indietro sui diritti”
Dopo aver parlato di “rischio sostituzione etnica a causa dell’attuale denatalità” , il capogruppo di Fratelli d’Italia Marche Carlo Ciccioli ora afferma che “il Padre deve dare le regole, la Madre accudire. Senza una di queste figure i bambini rischiano di zoppicare andando avanti nella vita. Queste cose si studiano …

SINDACATO DEI PENSIONATI CISL: “PENSIONI SEMPRE PIÙ POVERE IN PROVINCIA DI PESARO URBINO LE PERSONE ANZIANE HANNO BISOGNO DI SOSTEGNO”
Nel 2019 nella Provincia di Pesaro – Urbino sono state erogate 139.295 pensioni. L’82% di queste sono prestazioni previdenziali in senso stretto, mentre il restante 18% sono prestazioni di tipo assistenziale: pensioni sociali e pensioni di invalidità civile. Le indennità di accompagnamento erogate alle persone in condizione di completa non …

Approvvigionamento idrico: si cerca il luogo adatto per l’invaso del futuro tra 5 siti già individuati
L’Assemblea dell’Ambito territoriale ottimale (AAto) di Pesaro Urbino, Ente Pubblico di pianificazione e controllo dell’attività gestionale nel Servizio Idrico Integrato, presieduta da Marco Ciccolini, in data 22/02/2021, ha confermato la pianificazione per il breve e medio periodo degli interventi volti al contrasto della carenza di risorsa a seguito di eventi …

Nuova ordinanza: entrano in zona arancione 20 Comuni della provincia di Ancona. Gli altri Comuni restano in zona gialla con limitazioni negli spostamenti.
Scattano da questa notte (00.00 del 23 febbraio) ulteriori misure di contenimento del contagio su 20 Comuni della Provincia di Ancona caratterizzati da uno scenario di elevata gravità, da un livello di rischio alto e dalla presenza di alcuni casi di variante inglese. Sentito il Ministero della Salute, il Prefetto e acquisita l’Intesa …

BILANCIO, COMUNE DI FANO: 600MILA EURO DI MAGGIORI RISORSE PER I SERVIZI EDUCATIVI
Il Consiglio comunale dI Fano ha approvato, a maggioranza, il Bilancio di previsione 2021. Il bilancio prevede – tra gli altri importanti interventi – un aumento di risorse di circa 600mila euro a favore dei Servizi Educativi, che per il prossimo anno vedono aumentare i propri capitoli di spesa quasi …

L’ASSESSORE STEFANO AGUZZI OGGI A CORINALDO DOPO IL PARZIALE CROLLO DELLE MURA
“Siamo in costante collegamento con il Comune attraverso la Protezione civile regionale che si è messa subito in moto fin da ieri sera.” L’assessore regionale alla Protezione civile e all’edilizia pubblica, Stefano Aguzzi, si è recato questa mattina a Corinaldo per rendersi conto di persona dei danni provocati dal parziale …