
Quel teatro dantesco della Montessori: a misura di bambino
In libreria con Scholé testi inediti della celebre scienziata a cura di Paola Trabalzini “Quando eravamo ragazzini, io, mia sorella e un mio amico spagnolo recitavamo in italiano parti della Divina Commedia […]. Ciò era frutto degli accurati insegnamenti di mia nonna su quel capolavoro che decise di spiegarci durante un inverno …

URBINO – La città ricorda Renato Bruscaglia a 100 anni dalla nascita _ Sabato 20 novembre_Ore 17.00_Sala Convegni “Giardino d’inverno” di Palazzo Ducale.
La città di Urbino dedica una serie di iniziative all’artista Renato Bruscaglia, a cento anni dalla nascita. Il primo appuntamento è fissato per sabato 20 novembre, alle ore 17.00, nella Sala Convegni “Giardino d’inverno” di Palazzo Ducale. Per l’occasione Adriano Calavalle e Christian Cassar, allievi del maestro urbinate, terranno una conversazione sul tema “Un secolo di Renato Bruscaglia”. …

URBINO E LE CITTÀ DEL LIBRO FESTIVAL – Nemica figura – da venerdì 22 a domenica 24 ottobre 2021
VII edizione Ingresso gratuito con prenotazione consigliata Tra gli ospiti: SimonaBaldanzi, Alessandra Carati,Donatella Di Pietrantonio,Goffredo Fofi,Nicola Magrin, Simone Massi, Lino Musella, Davide Musso,Elisabetta Pierini,Luca Pitoni,Davide Reviati,Costanza Rizzacasa D’Orsogna,Luca Sofri, Emanuele Zinato La VII edizione di Urbino e le Città del Libro torneràdal 22 al 24 ottobre, per …

Lo scrittore Marco Malvaldi anticipa il Festival del Giornalismo culturale
Il 7 ottobre, a Urbino, presenterà il libro del Festival 2020. L’8 toccherà al progetto Parole O_Stili Marco Malvaldi anticipa l’apertura del Festival del Giornalismo culturale. Venerdì 7 ottobre, nel penultimo appuntamento degli eventi Festival Off, il noto scrittore presenterà il libro del Festival 2021, dal titolo Cultura e scienza …

A Maria Grazia Calandrone il Premio Metauro 2021
La poetessa trionfa con la sua opera “Giardino della Gioia”, al giornalista Samuele Sabatini il premio della presidenza. PIOBBICO (Pesaro e Urbino, 4 ottobre 2021)- Si è tenuta ieri nelle belle sale del Castello Brancaleoni di Piobbico la 27^edizione del Premio Letterario Metauro. La votazione della giuria popolare proveniente …

CONCLUSA LA PRIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DEL LIBRO NELLE TERRE DI MEZZO
Con un’emozionante lettura spettacolo al Monastero di Fonte Avellana, in onore di Dante Alighieri e il suo rapporto con le Marche, si è conclusa domenica 26 settembre la prima edizione del Festival del Libro nelle Terre di Mezzo, organizzato e promosso, grazie anche ad un contributo regionale, dall’Unione Montana del …

Domenica la 27esima edizione del Premio Letterario Metauro
Al Castello Brancaleoni di Piobbico si sfidano i tre finalisti Piobbico (Pesaro e Urbino)- Maria Grazia Calandrone con “Giardino della Gioia” (Mondadori), Paolo Lanaro con “Le ore piccole” (Il ponte del sale) e Roberto Pazzi con “Un giorno senza sera – Antologia personale di poesia” (La nave di Teseo) sono …

FUMETTI OPERA FESTIVAL
Venerdì 17 e sabato 18 settembre, a Pesaro Città Creativa Unesco della Musica due giorni densi di performance disegnate, stand up e concerti per un nuovo modo di leggere i fumetti. Venerdì 17 e sabato 18 settembre a Pesaro inaugura il Fumetti Opera Festival, un progetto promosso dal Comune di …

Torna Happennino Festival per animare e raccontare le aree interne
Iosonouncane, Lonely Planet, National Geographic, Max Collini e tanti altri ospiti accendono la quarta edizione PEGLIO (PESARO E URBINO, 27 agosto 2021) – Scalda i motori la quarta edizione di Happennino – Festival dell’Entroterra, l’evento diffuso in programma il 3, 4 e 5 settembre che riunisce sotto un’unica manifestazione i comuni …

ECCO I VINCITORI DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA “FRONTINO MONTEFELTRO”
Domenica 26 settembre il Convento di Montefiorentino ospiterà la 40a edizione del Premio Nazionale di Cultura “Frontino Montefeltro” fondato da Antonio Mariani e Carlo Bo. “Un’edizione fortemente voluta da tutte le istituzioni coinvolte” afferma Andrea Spagna, Sindaco di Frontino” e che rappresenta un appuntamento fondamentale per il calendario culturale di …