
Università di Urbino, Giorgio Calcagnini è il nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Urbino
Nel suo 514° anno l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo elegge il nuovo Rettore: al biologo Vilberto Stocchi succede l’economista Giorgio Calcagnini, che per sei anni ha ricoperto il ruolo di Prorettore Vicario e sulla cui candidatura unitaria si sono ritrovate concordi tutte le componenti dell’Ateneo. Nonostante l’esito …

Università, Ricci: «Giunta approva convenzione con Politecnica Marche per corso di laurea in Sistemi industriali e dell’informazione»
Il sindaco: si sta concretizzando grande traguardo, ora passaggio organismi Univpm poi informeremo con Frenquellucci. E ringrazia rettore Gregori per disponibilità e Delle Noci per collaborazione PESARO – «Approvata oggi in giunta la convenzione con l’Università Politecnica delle Marche per un corso di laurea in Sistemi industriali e dell’informazione. In settimana si riuniranno gli …

Immatricolazione digitale: la nuova app dell’Università di Urbino
Buone notizie per i neodiplomati cheda oggi stanno avviando le pratiche di immatricolazione all’Università di Urbino. Il Rettore Magnifico Vilberto Stocchi ha presentato alcune novità con le quali sono state rese più accessibili e veloci la compilazione delle pratiche amministrative per iscriversi ai corsi di laurea. La conferenza ha avuto luogo …

Lo Stato irresponsabile: il caso Cucchi all’Università di Urbino
La cronaca diventa materia di studi e riflessioni interdisciplinari. Sul celebre “caso Cucchi”, un seminario organizzato dal Dipartimento di Economia, Società e Politica dell’Università di Urbino con l’attiva collaborazione degli studenti, mira a una riflessione interdisciplinare su un caso di cronaca che rivela drammaticamente i limiti della convivenza democratica nell’Italia di oggi …

“L’utilità dei saperi inutili” Nuccio Ordine inaugura l’Anno accademico urbinate
Inaugurazione anno Accademico 2014/2015 – Lectio magistralis del Professor Nuccio Ordine “L’utilità dei saperi inutili” Giovedì 27 novembre 2014 – Aula magna Area Volponi, l’Ateneo di Urbino celebra il 509° anno dalla sua fondazione. Nuccio Ordine (Diamante, 1958) è professore ordinario di letteratura italiana nell’Università della Calabria. A Giordano Bruno …

Urbino e l’Italia in luce al Code Week, la settimana europea della programmazione
E’ stata la scuola di Scienze e tecnologie dell’informazione dell’Università di Urbino, attraverso il coordinatore prof. Alessandro Bogliolo, a guidare la partecipazione dell’Italia alla settimana europea della programmazione che si è svolta dal’11 al 17 ottobre. <Sono molto orgoglioso< dichiara Bogliolo <di pubblicare i risultati che mostrano che l’Italia è …

Reset, un workshop per restaurare il Tridente
Volge al termine il workshop aziendale “Upgrading colleges 1.0” di RESET, dedicato alla riqualificazione architettonica-energetica-ambientale. Principalmente rivolto a studenti, laureati e professionisti del settore edilizia-architettura, il workshop si è svolto da lunedì 8 a venerdì 12 settembre. Sabato 13 settembre i lavori si chiuderanno con un convegno di presentazione degli …